Rimani in contatto con la nostra Associazione

Ultime News

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cadetti d'Italia - Pagina ufficiale

Cadetti d'Italia - Pagina ufficiale

1

Associazione Nazionale Cadetti D'Italia APS

A BRESCIA UN ACCADEMIA PER ISPIRARE I GIOVANI
BOOT ACADEMY OFFRE PERCORSI FORMATIVI ED ESPERIENZE INTERNAZIONALI PER AVVICINARE
I GIOVANI ALLA PROTEZIONE CIVILE - CORPI DELLO STATO - FORZE ARMATE

A Brescia, dal 2010, Boot Academy propone ai giovani, ragazze e ragazzi dai 12 ai 25 anni, percorsi di Cadettato Civile Volontario, che permettono loro di avvicinare e comprendere ambiti professionali ricchi di valori:
• Percorso di orientamento alle professione del Soccorso, Sicurezza Ambientale e Protezione Civile
• Percorso di orientamento alle professioni nella Sicurezza, Forze Armate e Difesa

Per gli allievi interessati alla carriera nelle Forze Armate, Boot Academy organizza specifici corsi interni di preparazione ai concorsi e selezioni, oltre a quelli che permettono di acquisire abilitazioni internazionali spendibili successivamente nella vita professionale, militare e civile.

Il Cadettato Civile Volontario è una realtà educativa molto diffusa in Europa, ma sconosciuta in Italia. Diverse nazioni hanno sviluppato organizzazioni giovanili educative, in grado di rafforzare in questi il senso di appartenenza e cittadinanza. Tutti conoscono gli Scout, giovani in uniforme, creati nel 1904 dal Colonnello inglese Baden Powell, ma prima di lui fu una nobildonna inglese Octavia Hill nel 1857 a creare a Londra l’Army Cadet Force. Oggi il Cadettato Civile Volontario è presente in numerose nazioni al mondo con numeri veramente impressionanti. In Inghilterra ed in tutte le nazioni che hanno fatto parte del Commonwealth le organizzazioni di cadettato sono strutture educative di primaria importanza, sostenute e riconosciute dalle istituzioni e strettamente collegate al mondo scolastico pubblico e privato. Negli Stati Uniti i cadetti civili volontari sono presenti in diverse forme (università o college), supportati dalle Istituzioni e inquadrati come Corpo Volontario Giovanile (American Cadet Alliance). Anche nei paesi dell’est Europa il cadettato è tradizione consolidata, ancor prima dei regimi comunisti. In Polonia i cadetti sono organizzati su differenti livelli. Ci sono specifiche organizzazioni volontarie per studenti (Legia Akademicka) oppure inseriti direttamente nelle scuole secondarie (Klasy Mundorowe) con specifici corsi ai quali gli studenti aderiscono volontariamente. In Lituania (Lithuanian Riflemen’s Union), Lettonia (Jaunsardze), Estonia (Noored Kotkad) ed Ucraina, ragazze e ragazzi possono iniziare il percorso dai 12 anni nelle rispettive organizzazioni e sono seguiti ed istruiti da Volontari adulti. Tutte queste organizzazioni giovanili sono civili e volontarie. Nei pomeriggi, dopo la scuola, i cadetti possono seguire lezioni teoriche e nei fine settimana sono organizzate le attività operative. In estate hanno luogo i campi estivi della durata di 7-10 giorni.
Boot Academy dal 2010 ha consolidato una sinergica collaborazione con diverse organizzazioni estere di cadettato. Ogni anno i cadetti esteri partecipano al Campo Estivo italiano ed i nostri ragazzi a loro volta si recano all’estero accompagnati dai nostri Istruttori. Boot Academy pianifica annualmente tutte le attività e redige il programma operativo. Gli allievi, cioè i Cadetti, frequentano tutto l’anno l’accademia e seguono le diverse discipline in forma teorica e pratica. In estate i Campi Internazionali rappresentano l’atto finale di un anno formativo e si configurano come vere e proprie manovre tattiche.
Di seguito un programma annuale tipo:

• Tre pomeriggi settimanali doposcuola per aiuto studio/allenamento sportivo
• Due domeniche al mese per training ed esercizi pratici
• Sei fine settimana all’anno per attività tecniche-operative
• Pubblico servizio e supporto (Sicurezza-Protezione Civile)
• Viaggi d’istruzione e visite a luoghi d’interesse storico nazionale
• Campo Estivo Internazionale in Italia (7-10 giorni in luglio)
• Campo Estivo Internazionale all’estero (7-10 giorni in Spagna, Inghilterra, Polonia, Lituania, Lettonia…)

Per maggiori informazioni:

BOOT ACADEMY
Cadetti d’Italia
SEGRETERIA GENERALE
Mobile: +39 3891597005
Presidenza: +39 348 3012017
Mail: segreteria@bootacademy.com
Web: www.bootacademy.com
... Scopri di piùScopri di meno

A BRESCIA UN ACCADEMIA PER ISPIRARE I GIOVANI
BOOT ACADEMY OFFRE PERCORSI FORMATIVI ED ESPERIENZE INTERNAZIONALI PER AVVICINARE 
I GIOVANI ALLA PROTEZIONE CIVILE - CORPI DELLO STATO - FORZE ARMATE 

A Brescia, dal 2010, Boot Academy propone ai giovani, ragazze e ragazzi dai 12 ai 25 anni, percorsi di Cadettato Civile Volontario, che permettono loro di avvicinare e comprendere ambiti professionali ricchi di valori:
• Percorso di orientamento alle professione del Soccorso, Sicurezza Ambientale e Protezione Civile
• Percorso di orientamento alle professioni nella Sicurezza, Forze Armate e Difesa

Per gli allievi interessati alla carriera nelle Forze Armate, Boot Academy organizza specifici corsi interni di preparazione ai concorsi e selezioni, oltre a quelli che permettono di acquisire abilitazioni internazionali spendibili successivamente nella vita professionale, militare e civile.

Il Cadettato Civile Volontario è una realtà educativa molto diffusa in Europa, ma sconosciuta in Italia. Diverse nazioni hanno sviluppato organizzazioni giovanili educative, in grado di rafforzare in questi il senso di appartenenza e cittadinanza. Tutti conoscono gli Scout, giovani in uniforme, creati nel 1904 dal Colonnello inglese Baden Powell, ma prima di lui fu una nobildonna inglese Octavia Hill nel 1857 a creare a Londra l’Army Cadet Force. Oggi il Cadettato Civile Volontario è presente in numerose nazioni al mondo con numeri veramente impressionanti. In Inghilterra ed in tutte le nazioni che hanno fatto parte del Commonwealth le organizzazioni di cadettato sono strutture educative di primaria importanza, sostenute e riconosciute dalle istituzioni e strettamente collegate al mondo scolastico pubblico e privato. Negli Stati Uniti i cadetti civili volontari sono presenti in diverse forme (università o college), supportati dalle Istituzioni e inquadrati come Corpo Volontario Giovanile (American Cadet Alliance). Anche nei paesi dell’est Europa il cadettato è tradizione consolidata, ancor prima dei regimi comunisti. In Polonia i cadetti sono organizzati su differenti livelli. Ci sono specifiche organizzazioni volontarie per studenti (Legia Akademicka) oppure inseriti direttamente nelle scuole secondarie (Klasy Mundorowe) con specifici corsi ai quali gli studenti aderiscono volontariamente. In Lituania (Lithuanian Riflemen’s Union), Lettonia (Jaunsardze), Estonia (Noored Kotkad) ed Ucraina, ragazze e ragazzi possono iniziare il percorso dai 12 anni nelle rispettive organizzazioni e sono seguiti ed istruiti da Volontari adulti. Tutte queste organizzazioni giovanili sono civili e volontarie. Nei pomeriggi, dopo la scuola, i cadetti possono seguire lezioni teoriche e nei fine settimana sono organizzate le attività operative. In estate hanno luogo i campi estivi della durata di 7-10 giorni. 
Boot Academy dal 2010 ha consolidato una sinergica collaborazione con diverse organizzazioni estere di cadettato. Ogni anno i cadetti esteri partecipano al Campo Estivo italiano ed i nostri ragazzi a loro volta si recano all’estero accompagnati dai nostri Istruttori. Boot Academy pianifica annualmente tutte le attività e redige il programma operativo. Gli allievi, cioè i Cadetti, frequentano tutto l’anno l’accademia e seguono le diverse discipline in forma teorica e pratica. In estate i Campi Internazionali rappresentano l’atto finale di un anno formativo e si configurano come vere e proprie manovre tattiche.
Di seguito un programma annuale tipo: 

• Tre pomeriggi settimanali doposcuola per aiuto studio/allenamento sportivo
• Due domeniche al mese per training ed esercizi pratici
• Sei fine settimana all’anno per attività tecniche-operative
• Pubblico servizio e supporto (Sicurezza-Protezione Civile)
• Viaggi d’istruzione e visite a luoghi d’interesse storico nazionale 
• Campo Estivo Internazionale in Italia (7-10 giorni in luglio)
• Campo Estivo Internazionale all’estero (7-10 giorni in Spagna, Inghilterra, Polonia, Lituania, Lettonia…)

Per maggiori informazioni:

BOOT ACADEMY
Cadetti d’Italia 
SEGRETERIA GENERALE
Mobile: +39 3891597005
Presidenza: +39 348 3012017
Mail: segreteria@bootacademy.com
Web: www.bootacademy.comImage attachmentImage attachment+Image attachment
Carica di più